Guida definitiva su come indossare correttamente le calze elastiche

Activa by Calzificio Piemonte • 6 novembre 2023

passo dopo passo come indossare le calze elastiche

Le calze elastiche sono dispositivi medici di classe 1 indispensabili per molte persone, sono utilizzate per migliorare la circolazione sanguigna e alleviare problemi come le vene varicose, il gonfiore alle gambe e alle caviglie e dare sollievo alle gambe stanche. Indossare le calze elastiche correttamente è fondamentale per ottenere i massimi benefici e garantirne il comfort. In questo articolo, esploreremo passo dopo passo come indossare le calze elastiche in modo corretto e confortevole.


Passo 1: Scegli la taglia corretta

La prima cosa da fare prima di indossare le calze elastiche è assicurarsi di avere la taglia corretta. Le calze elastiche vengono generalmente vendute in diverse taglie e livelli di compressione differenti. La pressione è misurata in millimetri di mercurio (mmHg), e la scelta della pressione dipende dalle tue esigenze. Consultare inizialmente il proprio medico o un professionista sanitario per determinare la giusta pressione delle calze. Misurare attentamente la circonferenza della caviglia, del polpaccio e della coscia, nonché la lunghezza della gamba è importante, come il peso e l’altezza. Se vuoi avere dei consigli sulla taglia corretta chiama in azienda sapremo consigliarti nel miglior modo possibile.


Passo 2: Prepara la pelle delle tue gambe

Prima di indossare le calze elastiche, assicurati che la tua pelle sia pulita e asciutta. Evitare l'uso di creme o oli idratanti sulla pelle, poiché ciò potrebbe compromettere l' aderenza delle calze . Assicuratevi che le unghie delle mani e dei piedi siano tagliate, in modo da evitare di danneggiare le calze durante l’indossamento.


Passo 3: Raccogli le calze in modo corretto

Raccogliere le calze elastiche in modo che siano pronte per essere indossate . Puoi farlo arrotolandole dalla punta verso il piede, in modo da creare un anello di tessuto.


Passo 4: Indossare con attenzione

Ecco come indossare correttamente le calze elastiche:


Siediti su una superficie comoda, come un letto o una sedia, con le gambe distese. Assicurati di non indossare anelli o orologi che potrebbero danneggiare le calze, indossa se puoi guanti in lattice o in cotone, migliorerai il grip delle tue mani facilitando l’indossamento della calza e riducendo il rischio di rotture.


Infilare delicatamente la mano all'interno della calza, tenendo la parte superiore con le dita. Assicurati che il tallone della calza sia allineato con il tuo tallone.


Posiziona la parte superiore della calza sopra il piede e inizia a srotolarla verso l'alto lungo la gamba. Fai attenzione a non tirare troppo il tessuto per evitare di danneggiarlo.


Assicurati che la calza sia uniformemente distribuita sulla gamba, senza pieghe o grinze.


Ripeti lo stesso processo per l'altra gamba.


Passo 5: Assicurati che siano ben posizionate

Dopo aver indossato entrambe le calze, assicuratevi che siano posizionate correttamente. Controlla che non ci siano pieghe o grinze e che la calza sia uniformemente distribuita lungo la gamba.


Passo 6: Pulizia e manutenzione

Le calze elastiche richiedono cure adeguate per mantenerle in buone condizioni. Si consiglia di lavarle a mano con acqua tiepida e sapone neutro. Evitare l'uso di candeggina o ammorbidenti che possono danneggiarle. Dopo il lavaggio, asciugale all'aria evitando l'esposizione diretta al sole o a fonti di calore, non mettere in asciugatrice.


Conclusioni

Indossare correttamente le calze elastiche è essenziale per ottenere i benefici terapeutici desiderati. Seguire attentamente questi passaggi per garantire una vestibilità confortevole e un efficace supporto alla circolazione sanguigna. Ricordarsi sempre di consultare un professionista sanitario per determinare la pressione corretta per le vostre calze elastiche. Con la giusta cura e attenzione, queste calze possono diventare delle alleate preziose per la salute ed il benessere delle vostre gambe.


Scegli una nostra calza sono il frutto della nostra trentennale esperienza nella produzione artigianale di calze e collant a compressione graduata.

Autore: CARNAGHI MARCO 20 novembre 2024
La scelta corretta delle calze antitrombo post-operatorie è un passo fondamentale per una serena convalescenza.
calze antitrombo
24 luglio 2024
Scopri i benefici delle calze antitrombo a compressione graduata. Ideali per ridurre il rischio di trombosi venosa profonda, queste calze mediche sono perfette per la degenza e l'immobilità.
Autore: Activa by Calzificio Piemonte 12 aprile 2024
Le calze a compressione graduata sono un dispositivo medico sempre più utilizzato dagli sportivi per migliorare la performance atletica e ridurre il rischio di infortuni .
Autore: Activa by Calzificio Piemonte 12 aprile 2024
Le calze a compressione graduata sono un dispositivo medico utile per migliorare la circolazione sanguigna negli arti inferiori. Sono indicate per chi soffre di problemi di circolazione sanguigna, come insufficienza venosa cronica, vene varicose e trombosi venosa profonda.
calze autoreggenti a compressione graduata, soluzioni per far aderire il silicone delle calze
Autore: Activa by Calzificio Piemonte 21 dicembre 2023
Soluzioni per migliorare l’aderenza del silicone delle calze autoreggenti.
Autore: Activa Calze by Calzificio Piemonte 15 dicembre 2023
Benefici delle calze elastiche uomo a compressione graduata. Le calze elastiche a compressione graduata per uomo sono dispositivi medici che esercitano una compressione graduata e differenziata sulle gambe, massima in caviglia e a decrescere verso il ginocchio. Questa pressione aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e a ridurre il gonfiore, la stanchezza e il dolore alle gambe. Per chi sono indicate? Le calze elastiche a compressione graduata sono indicate per gli uomini che soffrono di: Insufficienza venosa cronica (IVC), una condizione che causa la dilatazione delle vene. Vene varicose, che possono causare dolore, prurito e formicolii. Linfedema, un accumulo di liquido nei tessuti dovuto a un danno al sistema linfatico. Quali sono i benefici? Le calze elastiche a compressione graduata apportano numerosi benefici agli uomini, tra cui: Miglioramento della circolazione sanguigna venosa degli arti inferiori Riduzione del gonfiore: le calze elastiche a compressione graduata aiutano a ridurre il gonfiore alle gambe. Riduzione del dolore e della stanchezza: le calze possono aiutare a ridurre il dolore e la stanchezza alle gambe, che possono essere causati da un'insufficienza venosa cronica, dalle vene varicose o da un accumulo di liquido nei tessuti. Come scegliere le calze elastiche a compressione graduata: Le calze elastiche a compressione graduata sono disponibili in diversi gradi di compressione, misurati in mmHg.( millimetri Mercurio). Il grado di compressione necessario dipende dalle proprie esigenze individuali. Come indossare le calze elastiche a compressione graduata Le calze elastiche a compressione graduata dovrebbero essere indossate ogni giorno, soprattutto durante le attività che possono peggiorare i sintomi, come stare in piedi o camminare a lungo. Per indossare le calze: Sedersi Mettere il piede nella calza, facendo attenzione che il tallone sia posizionato correttamente. Tirare la calza verso l'alto, assicurandosi che sia ben aderente alla gamba. Ripetere i passaggi per l'altro piede. Cura e manutenzione delle calze elastiche a compressione graduata: Le calze elastiche a compressione graduata devono essere lavate a mano con un detergente delicato. È importante evitare di stirarle o asciugarle lontano da fonti di calore. Le calze dovrebbero essere sostituite ogni 6-12 mesi o prima se si deteriorano. Le calze elastiche per uomo a compressione graduata sono la soluzione ideale per il benessere delle gambe. Acquista subito i le calze elastiche uomo a compressione graduata Activa direttamente dal produttore cliccando qui
Share by: